Un io è sempre come un sole, ardente, radiante e attraente. Può essere un sole bianco, un io-anima, perché benedice, oppure un sole nero, un io-ego, perché maledice.
Per un istante fermiamoci per una sosta rigenerativa e cerchiamo di capire attraverso quali paesaggi UniAleph sta camminando. Mauro ci guida attraverso sentieri (pensieri e ragionamenti) intricati (complessi) contrapponendo fabbriche …
La forza e la salute del nostro io si fondano sulla storia che raccontiamo a noi stessi, una storia fatta di amori e di non amori, di amicizie e di …
Una comprensione spirituale profonda della realtà è l’unica a consentire il pieno sviluppo della qualità che più ci contraddistingue come specie: la creatività. Una creatività, illuminata dalla luce dello spirito, …
La società malata e la necessaria purificazione dell’intelletto. […] Come abbiamo detto sopra, il Pensiero Problema, anticristico, è un pensiero divisivo, anticomunitario, demoniaco e menzognero. Tutta la società neoliberista di …
Può essere utile, a questo proposito, richiamare la visione di uno dei più grandi filosofi mai esistiti: Baruch Spinoza. Spinoza, per il suo pensiero assolutamente rivoluzionario, fu espulso, dopo un …