Dall’alienazione alla sorgente interiore: testo di Marco Guzzi tratto da un’intervista Come si potrà facilmente constatare, c’è una forte similitudine tra quanto dice Marco Guzzi e quanto diciamo noi in …
Noi non nasciamo con il nostro potenziale d’amore già realizzato. Di solito ce lo dobbiamo conquistare passando attraverso una sofferenza inevitabile o naturale che, con il Buddhismo, possiamo definire necessaria. …
Relazioni infelici: logica infantile della reattività.Relazioni felici: logica adulta della responsabilità Negli articoli pubblicati da Mauro Scardovelli nelle ultime quattro settimane, emerge con chiarezza un messaggio centrale: la qualità delle …
La forza e la salute del nostro io si fondano sulla storia che raccontiamo a noi stessi, una storia fatta di amori e di non amori, di amicizie e di …
impegno totale nella ricerca terapeutica e costruzione di una vera comunità. Ci troviamo di fronte a un’impasse. Che fare? Non ha alcun senso scoraggiarsi. Non poteva che finire così. Mancavano …
Analizziamo ora come la nostra Costituzione preveda, per la sua piena attualizzazione, un percorso di liberazione personale come quello sopra descritto.
compresi attraverso la fede e l’esperienza personale. I cinque articoli presentati nelle settimane precedenti unitamente a quello di oggi che costituisce la tappa conclusiva di un breve percorso, analizzano il …
Non entrerete nel regno dei cieli se non diventate come bambini. A prima vista, tutto ciò può risultare incomprensibile, perché la nostra mente è abitata da pensieri totalmente contrari alla …
Gesù è venuto insegnarci la via della felicità.La via della felicità è l’amore: totale, assoluto, incondizionato.Verso se stessi e verso gli altri: – amate il vostro prossimo come voi stessi …
Ho appena avuto un’esperienza mistica come quella che F. Capra descrive all’inizio del suo libro Il tao della fisica.
Ciò che guida la nostra vitaè la RELAZIONE ATTUALE tra genitori e bambini.