
Rinascere nelle Comunità
La ricostruzione delle comunità come cura
In un’ottica olistica, le malattie individuali sono lo specchio di quelle sociali, e viceversa. Pertanto, in una società neoliberista, nessuno può ritenersi immune dall’individualismo narcisistico.
La morale tradizionale, radicata nella ricerca del bene comune, si è capovolta nel suo opposto: la ricerca del bene privato, in contrasto con il bene pubblico.
Ognuno di noi cerca il suo personale profitto. Ma in questo modo, singolarmente e collettivamente, ci avviamo verso una sicura catastrofe.
Se la diagnosi è corretta, quale è la cura?
La cura è la paziente ricostruzione delle comunità, a partire da quella interiore e quella familiare, fino ad arrivare al Popolo comunità, comprendendo alla fine l’intera comunità umana.
Cominciando, come abbiamo detto più sopra, a ricostruire la nostra comunità interiore.
L’amore reciproco
L’essenza della comunità è il dono reciproco, ovvero l’amore reciproco.
La madre ama il bambino, il bambino ama la madre. Questa è una comunità che tutti conosciamo.
Ma c’è qualcosa in più, di molto importante, sulla quale non abbiamo ancora riflettuto abbastanza. Nella realtà, la madre non si limita ad amare il bimbo, ma lo ama con tutta se stessa. La madre dà al bambino il massimo che può. E questo massimo dipende dal suo livello di coscienza: più è elevato, più ama il suo piccolo.
Applicando i principi della matematica dello Spirito, possiamo dedurne che così deve essere in ogni comunità sana: chi ha un livello di coscienza più elevato, più deve dare.
Ora, il livello di coscienza di una persona non è un fatto, dato una volta per tutte, bensì qualcosa che si costruisce, giorno per giorno, attraverso il lavoro personale.
Ne deriva che, in una comunità sana, tutti si devono impegnare in questa direzione. Il che significa che ognuno deve continuare a lavorare per elevare il livello di integrità della propria psiche, ovvero della propria comunità interiore.
Utilizzando la metafora del sole, noi dobbiamo diventare un sole via via più grande, che irradia sempre più luce e calore. I primi a trarne beneficio siamo proprio noi. Nella logica dell’amore, chi più da, più ha. Esattamente il contrario della logica neoliberista e individualista.
Riferimenti bibliografici

I bambini salveranno il mondo
Verso un nuovo rinascimento spirituale e costituzionale
Tag:Amore, Comunità, Coscienza, Cura, Individualismo, Neoliberismo