
Potenza del carisma
Solo in uno stato di piena felicità e amore, condiviso in una comunità, il mondo può essere trasformato attraverso rette azioni.
Quando raggiungiamo uno stato di amore-innamoramento, felicità, grazia, coscienza, molto elevato, la biochimica al nostro interno cambia al cambiare delle nostre emozioni.
Questo processo non si limita ad operare al nostro interno,
ma produce effetti psicofisici esterni, sulle persone intorno a noi. Effetti tanto più grandi, quanto più forte è la nostra emanazione. Ogni nostro stato, positivo o negativo, si traduce infatti in frequenze, in un’emanazione di frequenze elettromagnetiche che si irradiano intorno a noi. Più queste frequenze sono potenti, più arrivano lontano. Esattamente come una fonte di luce o calore, che illumina o scalda intorno a sé tanto o poco, in base alla sua potenza.
Tale fenomeno viene di solito definito come carisma. Più una persona è carismatica, più ha seguito tra le persone.
Sia in positivo che in negativo. Mussolini e Hitler avevano un enorme carisma, purtroppo negativo. Gandhi e Nelson Mandela avevano un grandissimo carisma positivo.
Il carisma non è necessariamente una qualità innata. Lo si può acquisire o aumentare con specifiche pratiche, come quelle sopra indicate. Esse naturalmente funzionano solo al patto di esercitarsi tutti i giorni per un periodo abbastanza lungo. Ciò vale in ogni disciplina, dalla musica, alla poesia, alla matematica.
Da quanto detto, la visione della realtà cambia. Non più qualcosa che appare drammaticamente immodificabile, ma qualcosa che può essere modificato mediante rette azioni.
Margaret Mead, antropologa, compagna di Gregory Bateson, soleva dire: “Non dubitate che un piccolo gruppo di persone, coeso e ben motivato, possa cambiare i grandi eventi in corso. Nella storia è sempre accaduto così”.
Si pensi a Gesù e ai suoi discepoli, o a Gandhi, Martin Luther King, Nelson Mandela e ai loro seguaci.
L’effetto del carisma, infatti, si moltiplica nella sua potenza se emana da un gruppo, da una comunità di nobili amici.
Riferimenti bibliografici

I bambini salveranno il mondo
Verso un nuovo rinascimento spirituale e costituzionale



