• UNIALEPH
    ASSOCIATI ANCHE TU!

    Se condividi i valori, i principi e gli scopi di Unialeph, diventa Socio, sostieni e diffondi la trasformazione interiore e del mondo esterno

    • Fai la domanda associativa!
    • Privacy termini di utilizzo e liberatorie
    FAI UNA DONAZIONE
    LE FONDAMENTA
    • Perché Unialeph
    • I testi fondativi
    • Attuare la Costituzione ed Unialeph
    • Dalla PNL classica ad Unialeph, passando per Aleph
    CHI SIAMO

    I Fondatori, lo Staff, i Formatori, gli Assistenti, i Collaboratori esterni... scopri il Team allargato di Unialeph

    STATUTO E BILANCI
    5 X MILLE
    PUBBLICAZIONI
    BACHECA SOCI

    Per rimanere aggiornato su eventi e novità ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

    Unialeph-megamenu-NEWSLETTER-380
  • FORMAZIONE
    PROSSIMI SEMINARI ONLINE

    I prossimi eventi sono in programmazione

    • Seminari passati 2020
    • Seminari online del lockdown
    • Le interviste di Mauro Scardovelli: dialoghi per capire la Costituzione
    I PODCAST DI RADIO ALEPH
    AREE TEMATICHE
    • Crescita umana e spirituale
    • Pratiche di consapevolezza
    • Cura del corpo e dell’interiorità
    • Comprendere l’economia
    • Formazione per Attuare la Costituzione
    • Mappe tematiche
    • Il Blog
    AREA CORSISTI
    • Formazione on-line
    • Esame di fine anno formativo 2020
    STATI GENERALI
    ARCHIVIO
  • STATI GENERALI
    PERCHÉ STATI GENERALI

    Una cosa è certa: se i cittadini comprendessero la differenza tra il modello liberista e quello costituzionale, il 99% di essi opterebbe senza indugio per il modello Costituzionale...

    ... della Medicina e della Sanità
    ... del Diritto
    ... della Scuola e dell'Educazione
    ... delle Associazioni
  • PUBBLICAZIONI
  • TRASPARENZA
    • CNUPI
    • Statuto
    • Bilanci
  • Contatti
  • FAQs
    • Cart

      0
ALEPH UMANISTICA A.P.S.
[+39] 347 6536988
RegistratiLogin
UNIALEPH
  • UNIALEPH
    ASSOCIATI ANCHE TU!

    Se condividi i valori, i principi e gli scopi di Unialeph, diventa Socio, sostieni e diffondi la trasformazione interiore e del mondo esterno

    • Fai la domanda associativa!
    • Privacy termini di utilizzo e liberatorie
    FAI UNA DONAZIONE
    LE FONDAMENTA
    • Perché Unialeph
    • I testi fondativi
    • Attuare la Costituzione ed Unialeph
    • Dalla PNL classica ad Unialeph, passando per Aleph
    CHI SIAMO

    I Fondatori, lo Staff, i Formatori, gli Assistenti, i Collaboratori esterni... scopri il Team allargato di Unialeph

    STATUTO E BILANCI
    5 X MILLE
    PUBBLICAZIONI
    BACHECA SOCI

    Per rimanere aggiornato su eventi e novità ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

    Unialeph-megamenu-NEWSLETTER-380
  • FORMAZIONE
    PROSSIMI SEMINARI ONLINE

    I prossimi eventi sono in programmazione

    • Seminari passati 2020
    • Seminari online del lockdown
    • Le interviste di Mauro Scardovelli: dialoghi per capire la Costituzione
    I PODCAST DI RADIO ALEPH
    AREE TEMATICHE
    • Crescita umana e spirituale
    • Pratiche di consapevolezza
    • Cura del corpo e dell’interiorità
    • Comprendere l’economia
    • Formazione per Attuare la Costituzione
    • Mappe tematiche
    • Il Blog
    AREA CORSISTI
    • Formazione on-line
    • Esame di fine anno formativo 2020
    STATI GENERALI
    ARCHIVIO
  • STATI GENERALI
    PERCHÉ STATI GENERALI

    Una cosa è certa: se i cittadini comprendessero la differenza tra il modello liberista e quello costituzionale, il 99% di essi opterebbe senza indugio per il modello Costituzionale...

    ... della Medicina e della Sanità
    ... del Diritto
    ... della Scuola e dell'Educazione
    ... delle Associazioni
  • PUBBLICAZIONI
  • TRASPARENZA
    • CNUPI
    • Statuto
    • Bilanci
  • Contatti
  • FAQs
    • Cart

      0

COMPRENDERE LA COSTITUZIONE

  • Home
  • Blog
  • COMPRENDERE LA COSTITUZIONE
  • Manifesto per attuare la Costituzione e salvare il nostro Paese

Manifesto per attuare la Costituzione e salvare il nostro Paese

  • Posted by Staff Redazione
  • Categories COMPRENDERE LA COSTITUZIONE, IL BLOG
  • Date 1 August 2019

I SI e i NO

Quali si e quali no dobbiamo dire?

Partendo dai principi e valori della nostra Costituzione capiremo a cosa dobbiamo dire di SI, quindi dare il nostro sostegno, forza e volontà per la loro realizzazione e per il loro rispetto. E a cosa dobbiamo dire NO, Mai Più, Basta. Basta con le ingiustizie e le brutture e basta alle forze distruttive, che tentano di sfaldare i veri valori cui attingere.

  • SÌ alla Costituzione, anima del popolo italiano.
  • SÌ ai suoi valori.
  • SÌ al suo progetto di società libera e solidale.
  • SÌ al suo progetto di democrazia consensuale, partecipativa, inclusiva, radicata nel dialogo e nella comprensione – valorizzazione reciproca.
  • NO a tutto ciò che mira a distruggerla.
  • NO al progetto di società neoliberista, competitiva e violenta.

  • SÌ ai germogli di una nuova umanità vitale, consapevole e creativa.
  • NO ai residui della vecchia umanità morente, inconsapevole e distruttiva. Anticostituzionale e antiumana. Distruttiva dell’etica e dell’ambiente. Distruttiva della nostra salute fisica e mentale.

  • SÌ a ciò che ci rende felici.
  • SÌ alla gioia, all’allegria e all’entusiasmo condiviso.
  • SÌ all’Eros e alla vitalità prorompente che sostiene la piena salute e la nostra naturale capacità di amare.

  • NO a ciò che ci rende infelici.
  • NO all’oppressione dell’uomo sull’uomo.
  • NO a tutto ciò che ci separa e ci rende nemici gli uni degli altri.
  • NO alla distruzione dell’Eros e alla programmata repressione di ogni impulso vitale, da cui nascono l’odio, il risentimento e la malattia dell’anima e del corpo.

  • SÌ al rispetto reciproco. SÌ al rispetto della natura che ci ospita.
  • SÌ alla risonanza e all’empatia.
  • SÌ all’ascolto profondo e alla parola amorevole.
  • SÌ a ciò che ci rende socievoli e solidali, propensi all’amicizia, generosi e cooperativi.
  • NO all’egoismo, alla separazione, alla competizione.
  • NO all’indifferenza, alla diffidenza, all’esclusione sociale.
  • NO al nichilismo e alla depressione.
  • NO a tutte le cause profonde della violenza.

  • SÌ alla pace e alla giustizia tra le nazioni.
  • SÌ all’autodeterminazione dei popoli.
  • SÌ ai diritti inviolabili dell’uomo.
  • SÌ al pieno sviluppo della persona umana, ovvero della sua coscienza etica e spirituale.
  • SÌ ad un lavoro dignitoso per ogni cittadino del mondo.
  • MAI PIU’ dominio dei più forti sui più deboli.
  • MAI PIU’ sfruttamento dei ricchi sui poveri.
  • MAI PIU’ ingiustizia e violenza sociale.
  • NO quindi alla guerra e alla competizione, in ogni sua forma: militare, politica, economica, finanziaria, psicologica.

  • SÌ all’Economia Umanistica, SI alla Politica Umanistica, per il bene di tutti, nessuno escluso.
  • BASTA con l’economia antiumana e predatoria che ci sta portando all’autodistruzione.

  • SÌ a tutto ciò che favorisce la coesione e l’affetto nelle famiglie e nelle comunità.
  • SÌ a tutto ciò che favorisce la protezione delle madri e dei bambini, durante la fase più delicata e importante della vita.
  • NO alla creazione della paura, come strumento di dominio.
  • NO a tutto ciò che impedisce la serenità e la sicurezza delle persone e delle famiglie.

  • SÌ all’autodeterminazione dei popoli, SÌ alla sovranità popolare, SÌ alla sovranità monetaria, con la quale lo Stato può creare dal nulla tutta la moneta che serve per la sicurezza, la salute, il lavoro e il bene di ogni membro della comunità
  • MAI PIU’ cessione della sovranità monetaria al sistema delle banche.
  • MAI PIU’ difficoltà economiche del popolo, volutamente create da una politica collusa con il potere finanziario.
  • MAI PIU’ banche centrali indipendenti, in mano ai privati, che prestano allo Stato moneta a debito.
  • MAI PIU l’incubo del debito pubblico, dello spread, dei ricatti dei mercati.

  • SÌ all’iniziativa e alla creatività umana.
  • SÌ alla libera impresa che produce beni o servizi utili alla comunità locale, salvaguardando i diritti dei lavoratori e i diritti dell’ambiente.
  • SÌ all’intervento dello Stato democratico nella disciplina, nell’indirizzo e nel controllo del credito a famiglie e imprese.
  • SÌ all’intervento dello Stato per proteggere le proprie industrie e le fonti di produzione di ricchezza da ogni forma di attacco speculativo.
  • MAI PIU’ la distruzione delle piccole e medie imprese, radicate nel territorio, a favore dei grandi potentati economici e finanziari transnazionali.

  • SÌ a nuove forme di compartecipazione e responsabilizzazione dei lavoratori nella gestione delle imprese.
  • SÌ alle politiche di piena occupazione.
  • MAI PIU’ schiavitù salariale ed esercito di disoccupati di riserva.
  • MAI PIU’ privatizzazioni, svendite, delocalizzazioni di aziende.
  • MAI PIU’ distruzione del lavoro e delle nostre fonti di produzione di ricchezza.

  • SÌ alla ricerca scientifica e alla massima diffusione delle fonti di energia rinnovabile. SÌ alla progressiva dismissione delle fonti di energia non rinnovabili.
  • SÌ alla progressiva dismissione di ogni forma di inquinamento.
  • NO a tutto ciò che impedisce una rapida realizzazione degli obiettivi di cui sopra.

  • SÌ alla sanità, scuola, università, informazione, radicate nei valori costituzionali.
  • NO, MAI PIU’, BASTA alla sanità, scuola, università, informazione, dominate dagli interessi delle multinazionali e dei potentati finanziari.

Il Miglior Investimento

Il miglior investimento che possiamo fare è uscire dall’isolamento ed investire energia, tempo e competenze, nella priorità più importante e urgente:

salvare il nostro Paese da sicura rovina.

Primo passo è ricostruire il tessuto connettivo delle formazioni sociali e del popolo comunità. Nella coesione del popolo comunità ritroviamo la forza e l’entusiasmo per compiere la rivoluzione antropologica – politica ed economica, pacifica e solidale – prevista dalla nostra Costituzione (vedi 453 in archivio UniAleph).

Competenze Democratiche

Chi vuole essere parte attiva e propulsiva del progetto, deve affinare e incarnare le competenze democratiche di base:

  • rispetto di sé e dell’altro
  • ascolto empatico profondo
  • apertura del cuore
  • chiarezza della visione

Deve, in sostanza, liberare la propria politica interiore dagli inquinanti della mente che ci rendono chiusi e ottusi, oppressi e depressi, incapaci di dialogo arricchente e costruttivo.

L’Importanza dello Studio

Non si può far nulla in questa direzione se si ristagna nell’ignoranza indotta dalla propaganda neoliberista, antiumana e anticostituzionale.

Occorre dedicare il tempo necessario per recuperare una dimensione culturale ed assimilare alcune conoscenze, poche e ben selezionate, necessarie ad incarnare i valori costituzionali nella nostra vita quotidiana.

Passo indispensabile per partecipare attivamente alla riorganizzazione politica, economica e sociale del nostro paese.

A questo servono i gruppi conviviali di studio, che dovranno diffondersi rapidamente in ogni parte del territorio.

Come contribuire al Progetto

  1. diffondendone la conoscenza tra tutte le persone, associazioni, organizzazioni che conosciamo
  2. offrendo la propria disponibilità a collaborare attivamente al progetto
  3. offrendo donazioni o prestiti in sostegno al progetto

Tag:Costituzione, Sì e No

  • Share:
author avatar
Staff Redazione

Previous post

Vi presento la Costituzione Italiana
1 August 2019

Next post

Bellezza, verità e giustizia salveranno il mondo
30 August 2019

SOSTIENI UNIALEPH

Fai una libera donazione

BLOG

VACCINAZIONE ANTICOVID19: DUBBI, PERPLESSITA’, OBBLIGO E DIRITTI
15Feb2021
Sostieni la difesa della Costituzione
10Feb2021
Io vi chiedo scusa
25Jan2021
Sono un vigliacco!
25Jan2021

RSS Radio Aleph

  • I doppi legami della situazione in cui ci troviamo 16 September 2020
  • L’autorità esprime la volontà del Tutto 10 July 2020
  • La vera trasformazione è uscire dal giudizio 3 March 2020

ALEPH UMANISTICA A.P.S.

Via Castagneto Seià 23 E/1

16032 Camogli [GE]

C.F. 90041860108

UNIaleph

Recapiti

[+39] 347 6536988

segreteria@unialeph.it

SOLO MAIL BREVI! MAX 10 RIGHE

Le fondamenta

  • Perché Unialeph
  • I testi fondativi
  • Attuare la Costituzione ed Unialeph
  • Dalla PNL classica ad Unialeph, passando per Aleph

Amministrazione

  • Statuto e Bilanci

© UniAleph | Libera Università popolare per attuare la costituzione - by Webriver

  • Sintesi e liberatorie
  • Policy
  • Cookies Policy

UNIALEPH Libera università popolare per attuare la Costituzione

Un cammino difficile, capace di aprire la mente a orizzonti inattesi

Scopri i corsi e Seminari

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now


Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua navigazione, ne accetti l'utilizzo?


IMPOSTAZIONE COOKIE ACCETTO

Se desideri saperne di più clicca suAPPROFONDISCI

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel Sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l’efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo Browser qui.

Google Maps

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Incorporamenti video

YouTube, Vimeo e altri fornitori di servizi analoghi, con i loro sistemi di incorporamento video raccolgono delle informazioni durante la visualizzazione dei video per statistiche globali legate a come il visitatore utilizza i video su diversi siti internet.

Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Save & Accept