PERCHÈ QUESTO SEMINARIO Copy
(Tratto da LA MONETA E LA COSTITUZIONE, Scardovelli, 2019)
(…) Il Counseling comunitario si pone dunque al centro del lavoro evolutivo che ci aspetta.
È la chiave per accedere, in un contesto di non-giudizio, di accoglienza e di fratellanza, al doppio sguardo con cui imparare ad osservare le nostre profondità, le nostre contraddizioni, le nostre pretese, scoprendo la gioia di poter condividere con i Compagni di Viaggio le difficoltà e le sofferenze che esse generano nelle nostre vite.
Ma è anche il contesto in cui potersi riconoscere nelle nostre risorse ed originalità, capacità e bellezze. È il contesto su cui rifondare una base sicura che – interiorizzata – ci accompagna nel quotidiano percorso della nostra vita.
Possiamo così imparare a fondare questo doppio sguardo con occhi che sanno vedere lontano, al di là dei limiti e delle strutture egoiche che ci colonizzano interiormente ed esteriormente, per trovare la forza, la speranza e la capacità di essere il cambiamento che vogliamo dal mondo.