Perché gli Stati Generali del Diritto?
La nostra Costituzione,
Anima del Popolo Italiano,
la più democratica del mondo,
prima di essere un testo giuridico
è un testo sacro. Un testo che si ispira
ai valori universali delle grandi tradizioni,
sapienziali, antropologiche e filosofiche umane.
E’ in queste tradizioni che troviamo la distinzione,
molto semplice, tra qualità dell’amore, o virtù,
e inquinanti della mente, o peccati.
Per la prima volta nella storia umana conosciuta,
le qualità dell’amore sono state costituzionalizzate.
Non sono più solo un impegno morale.
Sono diventate un dovere giuridico,
rivolto a tutti i cittadini,
e in particolare ai dirigenti e alle pubbliche autorità.
Dovere che tutela le qualità dell’amore
come valore irrinunciabile, fondativo,
posto al vertice dell’ordinamento della Repubblica.
Questo è il progetto dei Padri e delle Madri Costituenti.
Non è il mondo reale,
ma il sogno di nuova umanità umanizzata,
spirituale e costituzionale,
che dobbiamo impegnarci a realizzare.
Mauro Scardovelli
