Il lavoro secondo la Costituzione
Prima di procedere oltre nell’analisi di cui sopra, è necessario chiarire il significato che il termine “lavoro” ha nella nostra Costituzione. Come vedremo, esso in nessun caso può essere inteso …
Il lavoro tradito
Che cosa è il lavoro oggi Se potessimo avere, anche solo per poco tempo, la capacità di intuire in modo immediato la verità delle cose, scopriremmo un’ovvietà: in ogni luogo …
Stiamo dando il massimo? Il ruolo degli intellettuali
All’interno della cornice tracciata nel precedente paragrafo, rivolgiamo a noi stessi la domanda: “Stai dando il massimo? Stai dando tutto te stesso? Stai lavorando giorno per giorno per elevare il …
Rinascere nelle Comunità
La ricostruzione delle comunità come cura In un’ottica olistica, le malattie individuali sono lo specchio di quelle sociali, e viceversa. Pertanto, in una società neoliberista, nessuno può ritenersi immune dall’individualismo …
L’individualismo è una malattia
A livello psico-spirituale la situazione è altrettanto catastrofica. La psiche umana, individuale e collettiva, si è avviata in una spirale patologica di entità inedita. L’attuale individualismo imperante è la malattia …
Dall’IO al caos: le conseguenze della competizione sfrenata
Individualismo e competizione di tutti contro tutti “La società non esiste, esistono solo gli individui”. Con questa frase profetica, Margaret Thatcher segnalò una svolta epocale. Svolta corrispondente alla presa del …
Dal piombo all’oro
Dall’alienazione alla sorgente interiore: testo di Marco Guzzi tratto da un’intervista Come si potrà facilmente constatare, c’è una forte similitudine tra quanto dice Marco Guzzi e quanto diciamo noi in …
Sole bianco e sole nero
Un io è sempre come un sole, ardente, radiante e attraente. Può essere un sole bianco, un io-anima, perché benedice, oppure un sole nero, un io-ego, perché maledice.
L’oro dell’amore pienamente dispiegato
Noi non nasciamo con il nostro potenziale d’amore già realizzato. Di solito ce lo dobbiamo conquistare passando attraverso una sofferenza inevitabile o naturale che, con il Buddhismo, possiamo definire necessaria. …
La mia Musa
A questo punto mi è apparsa l’immagine traslucida della mia Musa, fatta di luce che rifletteva luce.