Cerchi una formazione che ti rilasci un titolo accreditato per poter velocemente lavorare come Counselor?
Allora, con ogni probabilità, la formazione UNIALEPH non è ciò che stai cercando
La formazione in Unialeph, sia attraverso i seminari, sia attraverso la formazione autogestita on-line, non si pone scadenze tassative e burocratiche.
Essa rispetta piuttosto i tempi di trasformazione e cambiamento soggettivi; propone spunti e percorsi che si sviluppano negli anni; crede nella trasformazione profonda di ognuno di noi. E questo non ha bisogno di titoli.
Se le tue esigenze sono esclusivamente quelle legate all’ottenimento di un titolo in tempi relativamente brevi, Unialeph non è adeguata a te.
Se invece i tuoi moventi sono diversi, scopri come puoi frequentare Unialeph:
Se sei interessato a seguire liberamente i percorsi tras-formativi per la tua crescita interiore-personale-relazionale, per comprendere maggiormente le dinamiche che ti abitano; per migliorare la qualità delle relazioni portando dialogo ed umiltà; per diventare cittadino consapevole ed individuo che vuole impegnarsi per la comunità,
la tua formazione sarà libera ed autogestita.
- potrai frequentare i seminari di tre giorni esperienziali-trasformativi in base alle tue disponibilità.
- Potrai studiare i materiali formativi on-line che trovi nel portale UniAleph.it
- Non sarai tenuto a particolari verifiche ed impegni formativi
- Potrai collegarti ad altre persone sul tuo territorio che condividono questo impegno e questi interessi.
Per fare tutto ciò ti è richiesto di creare un tuo account gratuito in UniAleph… e se ti è possibile, sostenere con una donazione il progetto!
Se, oltre ad un percorso per la tua crescita interiore-personale-relazionale, come cittadino consapevole, come individuo che vuole impegnarsi per la comunità, scegli di formarti come Counselor comunitario,
dovrai seguire un percorso formativo che riconosce il tuo impegno e la qualità della tua formazione.
Sarai tenuto a seguire il percorso secondo i seguenti parametri:
- 21 Seminari esperienziali-trasformativi di tre giorni in tre anni. Quindi 7 seminari all’anno (ne organizziamo mediamente una quindicina all’anno). È consigliabile stare dentro a queste tempistiche.
- Frequentare i gruppi di studio della tua zona (o avviarne uno se ancora non esiste un gruppo locale).
- Al termine dei primi tre anni (quindi superati i 21 seminari, con relativo esame di verifica), entrerai nella formazione specifica: il 4° ed il 5° anno sono destinati ad approfondimenti tematici per sviluppare le tue competenze di Counselor di comunità, formatore e trainer: basi di macroeconomia, basi del diritto costituzionale, allenamento al pensiero dialettico e sinergico.
Approfondimento di tecniche linguistiche e di pratiche trasformative avanzate. - Elaborare tesine ad hoc su tematiche concordate coi formatori, in relazione ai tuoi principali interessi. Obiettivo è lo sviluppo della capacità di parlare in pubblico, di formare gruppi pensanti e trasformativi. Verrai seguito a passo a passo.
Non è richiesto alcun titolo formativo pregresso.